Prezzo: 450 euro
Quest’oggi viene recensita la chitarra elettrica LTD H-330NT, facente parte della serie H di casa LTD, una delle linee di con la forma più normale costruite dalla casa giapponese.
Essa fa parte della linea (H) è molto simile alle M ed MH, sempre di casa LTD, già recensite da questo sito.
Questa serie presenta una forma in grado di ricordare le Fender Stratocaster (seppure alla lontana) ma si differenziano dalle M e delle MH per la presenza di più modelli a 7 ed 8 corde, studiatissime, quindi, per essere usate in ambito metal.
Caratteristiche tecniche:
Manico: Thin U Neck contour, in acero avvitato al corpo
Tastiera: palissandro
Corpo: mogano
Tasti: Extra Jumbo
Ponte: TOM con corde passanti attraverso il corpo
Pick-up manico: ESP ALH-200
Pick-up ponte: ESP ALH-200
Hardware: cromato
I tasti della chitarra sono 24, con dei segna-posizione a forma di rettangoli posti sulla parte alta del relativo tasto; la scala del manico è lunga (25,5”).
Possiede un selettore (blade) a 3 posizioni, un controllo per il volume.
La prova
Da spenta
Dunque, qualitativamente parlando non è affatto male, soprattutto in relazione alle altre H con analoghe caratteristiche costruttive. C’è una buona risonanza e maggiore presenza di frequenze basse, grazie al corpo in mogano, ma il timbro generale è comunque piuttosto brillante.
Tastiera piuttosto scorrevole sopra ad un manico un po’ cicciotto, dovuto al profilo ad “U”, ma agile e veloce.
Il ponte TOM con corde passanti attraverso il corpo dona allo strumento un certo sustain, contribuendo a dargli anche una maggiore risonanza.
Con l’ampli
Suoni puliti
I pick-up in questione sono attivi, ma bisogna dire che si comportano meglio sui puliti rispetto a quanto si potrebbe pensare. Hanno un timbro abbastanza corposo, seppur molto chiaro e cristallino, grazie al quale ci si può addentrare anche in sonorità vagamente blues. Non aspettiamoci tanto, ma comunque il risultato non è male.
Suoni distorti
Eccoci qua, i suoni distorti invece rendono molto bene, ma non solo in ambito metal, perché offrono discrete prestazioni anche per l’hard rock o il rock in genere (magari non proprio il rock ‘n’ roll, però…).
Il timbro generale è abbastanza frizzante ma non eccessivamente povero, anche se consiglio di stemperare le frequenze acute direttamente sull’amplificatore.
In sintesi
E’ sempre una chitarra per principianti, ma secondo me, in questa categoria, è la migliore prodotta da LTD.
Voglio sbilanciarmi, rientra forse fra i migliori strumenti entry-level nella mia personale graduatoria.
Molto buona l’idea di dotare finalmente le chitarre di tre pick-up invece dei soliti due, aggiungendo una grande varietà sonora e permettendo così ai neofiti di esplorare un buon numero di sonorità, ad un prezzo, poi, che non è affatto male.